Visione questa ripresa da una larga parte della dottrina in cui il referendum costituzionale viene anche definito come "di resistenza" poiché indetto in virtù della richiesta, anche disgiunta, di soggetti minoritari e frazionari tassativamente indicati dell'art. Vedi anche la nostra infografica che spiega il Referendum in 10 punti. Un'altra previsione della normativa che inquadra l'attuazione dei referendum abrogativi (regolamentazione approvata nel 1971 e quindi in sospetta contiguità cronologica con gli eventi contingenti), infatti, è che essi abbiano luogo in una domenica compresa tra il 15 aprile e il 15 giugno e comunque non prima che siano passati almeno 365 giorni dallo svolgimento dell'ultimo suffragio nazionale. Proprio questa inversione di ruoli e funzioni è alla base della definizione di referendum sostitutivo che emerge in dottrina la quale è anche usata alternativamente a quella di costitutivo o di propositivo. Per Marco Cerase, consigliere della Camera dei deputati, "una lettura più attenta della legge n. 40 e un esame dei suoi lavori preparatori appaiono tuttavia destare una perplessità in ordine alla possibilità stessa di considerare costituzionalmente necessaria questa legge nel suo complesso [...] È proprio vero che la Costituzione impone al legislatore d'intervenire nel settore dell'assistenza medica alla procreazione con una legge purchessia, a prescindere dai concreti connotati che essa assume per bilanciare gli interessi in gioco? 4 comma 3), pur dichiarata <>, non avesse contenuto "costituzionalmente vincolato", a prescindere dal vuoto normativo che l'accoglimento popolare di uno (o più) dei quesiti referendari avrebbe potuto determinare[15]. Anche in questo caso occorre la maggioranza delle popolazioni ma non è necessaria una legge costituzionale. Il referendum costituzionale è la tipologia di referendum con cui avremo a che fare il 20 e 21 settembre. Con questo strumento il cittadino è chiamato ad esprimere un parere su una determinata questione. Unisciti ai migliaia di visitatori soddisfatti che hanno scoperto Baby Power Nap, Album BooBa e Relazioni internazionali.Questo dominio potrebbe essere in vendita! 31, che prevede le sanzioni amministrative. Sempre con riferimento alla natura del tipo di referendum qui in esame è necessario dire che parte della dottrina e della giurisprudenza costituzionale lo definiscono come "confermativo". In altri casi la Corte Costituzionale trasformava il giudizio di ammissibilità in un giudizio preventivo di legittimità, in cui rilevare il contrasto tra richiesta abrogativa e principi o valori costituzionali, anche quando oggetto dei quesiti erano semplicemente le modalità stabilite in concreto per l'attuazione di quei valori o principi.[12]. Questo limite non guardava più al fatto che l'oggetto della domanda referendaria doveva essere "omogeneo", ma guardava a quello che i promotori lasciavano fuori della richiesta, cioè le omissioni della domanda referendaria. Nel 1987 vinse il referendum promosso dal Partito Radicale, dal Partito Liberale Italiano e dal Partito Socialista Italiano, che abrogava gli articoli 55, 56 e 74 del Codice di procedura civile, che impedivano al magistrato di rispondere in sede civile dei suoi errori. Un esempio di questo strumento di democrazia diretta è previsto dall’art. 138, comma 3, della Costituzione. La creazione di questa nuova giurisprudenza ha tuttavia incontrato in molti casi la critica degli stessi ex presidenti della Corte Costituzionale oltre che di numerosi costituzionalisti. In Italia, ci sono due tipi di referendum: quello abrogativo e quello sospensivo. 10, secondo cui il territorio nazionale è sottoposto al regime gratuito di caccia controllata; dell'art. La Corte Costituzionale, che deve pronunciarsi sulla legittimità costituzionale del referendum, ha esteso l'elenco ritenendo inammissibili referendum che non abbiano oggetto unitario o il cui esito positivo paralizzerebbe l'attività di un organo costituzionale, determinando un vuoto legislativo. Gli atti sottoposti al referendum obbligatorio sono automaticamente sottomessi al voto del Popolo, mentre quelli sottoposti a referendum facoltativo sono oggetto di una votazione popolare su richiesta. HERMES descrive i compiti, i ruoli e i risultati e offre uno strumento web liberamente disponibile nonché manuali e mezzi di sostegno per attuare diversi tipi di … Refrendum dei nostri giorni Tipo di referendum Di cosa parla Domanda Scegliere in questo caso tra Sì e No. .mw-parser-output .chiarimento{background:#ffeaea;color:#444444}.mw-parser-output .chiarimento-apice{color:red}La Corte costituzionale può essere adita se una nuova legge non rispetta gli esiti del referendum popolare. 138 Cost. Pirogassificatore, stravince il "sì". 138 della Costituzione. Uno scopo di tale genere non sembra però conciliarsi con la definizione di "confermativo" data al referendum ex art. della Regione a cui annettersi. Poiché le tipologie dei referendum sono svariate, è molto difficile ricondurle a poche e precise categorie. Un popolo sovrano costretto a decidere in base a quesiti incomprensibili – e, in sostanza, in base al colore delle schede – è, certamente, un popolo sovrano manipolato. Nel 1993 l'Ufficio di Presidenza della Commissione di vigilanza approvava un regolamento diretto a garantire un confronto paritario tra il ‘sì’ e il ‘no’ secondo il criterio di "tempo uguale". cost.) ), quale diritto inviolabile[1].[2]. 138 della Costituzione. 15-lug-2017 - Questo Pin è stato scoperto da Alger Dzaïr الجزائر العاصمة. 65%) È uno degli strumenti, insieme alla petizione (Art.50 Cost.) Les fiches : Fiches thématiques présentant sous une forme claire et pédagogique l’organisation des pouvoirs publics, l’Union européenne, les relations internationales, l’économie, etc. 140 e 141 Cost.). Il comma 1 del suddetto articolo fa riferimento alla possibilità di fusione di Regioni o di creazione di nuove Regioni tramite legge costituzionale. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 1 feb 2021 alle 16:32. 2 Cost. prevede che possa essere indetto Referendum popolare per deliberare l’ abrogazione totale o parziale di una legge o di un atto avente forza di legge, quando lo richiedono 500.000 elettori o 5 Consigli regionali. Alla consultazione del 7 ottobre 2001 partecipò un numero di votanti talmente basso che apparve improbabile vedere in essa il mezzo tramite il quale fosse avvenuto il recupero della rigidità costituzionale e l'integrazione della rappresentanza. Il medesimo effetto non si è potuto invece avere nel 2008 nei riguardi della consultazione sui tre quesiti Guzzetta-Segni visto che le elezioni anticipate in tal caso si sono avute l'11 e 12 aprile di quell'anno lasciando così aperta una piccola "finestra" di due settimane (comprendente le tre domeniche del 31 maggio e del 7 e 14 giugno) per la sua effettuazione durante il 2009. Questa funzione di controllo non è ovviamente lasciata alla libera disponibilità dei soggetti legittimati a richiedere il referendum ex art. Proprio all'interno di quest'ultimo caso è riconducibile il referendum "costituzionale" dell'ottobre 2001, e rimane quindi difficile, se non impossibile, intravedere in quella consultazione la funzione di tutela delle minoranze e di garanzia del sistema costituzionale; è invece più facile individuarvi una funzione di omologazione, di conferma dell'atto normativo da parte degli elettori. 28), "Non può essere depositata richiesta di referendum nell'anno anteriore alla scadenza di una delle due Camere e nei sei mesi successivi alla data di convocazione dei comizi elettorali per l'elezione di una delle Camere medesime" (art. Al vaglio della Consulta vi erano venti referendum abrogativi promossi dal Movimento dei Club Pannella-Riformatori. Usando un'espressione più diretta è possibile dire che in virtù dell'attuale configurazione del procedimento di revisione costituzionale ex art. Ugo Dighero e Christian Lavernier a Un paese a sei corde master "Platero y yo" una delicata storia, una fiaba filosofica tutta da scoprire. Il secondo referendum previsto dall’articolo 123 è quello facoltativo volto all’approvazione, a maggioranza dei voti validi, dello statuto regionale. 138 Cost. Nel 1989 una legge costituzionale ha consentito che, in occasione delle elezioni del Parlamento europeo, si votasse anche per un referendum di indirizzo sul rafforzamento politico delle istituzioni comunitarie. Le caratteristiche del referendum costituzionale, come quello del prossimo 4 dicembre, sono sancite dall’articolo 138 della Costituzione. La Corte Costituzionale doveva decidere la legittimità di tre referendum elettorali. Il referendum è indetto nel territorio della Regione o della Provincia dal quale ci si vuole distaccare, e la votazione positiva a maggioranza assoluta avrebbe come conclusione l'approvazione con una legge Cost. 31), "Le richieste di referendum devono essere depositate in ciascun anno soltanto dal 1º gennaio al 30 settembre" (art. Oggetto di tale tipo di referendum possono essere le leggi costituzionali e le altre leggi costituzionali (che, contrariamente a quanto si possa pensare – prestate attenzione – non sono esattamente la stessa cosa). Se si accettasse quest'ultima definizione non sarebbe possibile fare altrettanto con la ricostruzione dell'istituto come garantistico e di opposizione fatta in precedenza basandosi sul carattere, al contempo, eventuale e facoltativo dell'intervento popolare. Nei riguardi di questo filone di pensiero sono state mosse obiezioni: in primis si è asserito che non è esatto qualificare il referendum come un atto di controllo poiché questi ultimi presuppongono l'esistenza di provvedimenti già perfetti da cui scaturiscono effetti giuridici. Per ciò che riguarda il referendum del giugno 2006 quest'ultimo aveva come oggetto una legge costituzionale approvata dalla maggioranza di centro-destra durante la XIV Legislatura e la richiesta della consultazione popolare proveniva da quelle formazioni politiche che al momento dell'approvazione parlamentare erano all'opposizione e quindi in minoranza. Invece per annettere Province o Comuni a una regione già preesistente, il referendum dovrà essere richiesto oltre che da 1/3 dei Consigli prov. >>. Il negare al Governo il diritto di richiedere la consultazione e la contemporanea non previsione di un quorum minimo di partecipanti, necessario per la validità della consultazione, sembrano quasi alludere a una tacita condivisione delle decisioni della maggioranza di Governo da parte degli elettori non votanti. La possibilità di cambiare le regole costituzionali con l'accordo quasi totale delle fazioni presenti in Parlamento, costituiva un elemento essenziale di convivenza e garanzia reciproca. In Italia, le trasmissioni televisive a contenuto politico mandate in onda dalla Rai nel periodo elettorale sono regolamentate dalla Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi, organo che può essere facilmente influenzato dai partiti politici. 138, comma 2, Cost. si è svolto nel giugno 2006 e aveva ugualmente come oggetto una legge modificatrice dello stesso titolo quinto. Solitamente le amministrazioni hanno scritto nello Statuto i principi generali, demandando ad un regolamento attuativo tutti gli aspetti più pratici. 75 Cost. Tale ipotesi fu dichiarata impraticabile anche in quanto snaturerebbe il referendum rischiando di trasformarlo da oppositivo a propositivo (visto che darebbe la possibilità di approvare solo pezzetti di riforma modificando la configurazione di riforma approvata dal legislatore). ; quest'ultimo è uno strumento di democrazia diretta previsto dall'Assemblea costituente nella logica di garantire le minoranze da possibili sperequazioni operate dal legislatore ordinario poiché la maggioranza politica può benissimo abrogare una legge (o un atto che ne ha la forza) all'interno delle aule parlamentari. 138 Cost. Nelle campagne referendarie un ruolo fondamentale lo giocano anche i mezzi di comunicazione. 138, comma 2, Cost. In particolare insieme ai telegiornali, le trasmissioni di dibattito politico e le tribune elettorali della RAI TV sono la principale fonte di informazione dei cittadini. La Costituzione italiana prevede numerosi tipi di referendum: quello abrogativo di leggi e atti aventi forza di legge (art. ALTRI TIPI DI REFERENDUM In Italia esiste anche il referendum regionale, previsto dall' articolo 123 della Costituzione. Lo disciplina l’Art. Royal Dutch Shell, commonly known as Shell, is a British-Dutch multinational oil and gas company headquartered in The Hague, Netherlands and incorporated in the United Kingdom as a public limited company (PLC). Oltre a questo, anche il Presidente della Repubblica può richiedere referendum su questioni riguardanti l'indipendenza, l'unità o l'esistenza stessa della repubblica. Il referendum abrogativo non è applicabile alla Costituzione, alle leggi di revisione costituzionale e gli atti con forza di legge passiva peculiare (per es. e al disegno di legge di iniziativa popolare (Art. Dal 1970 in poi il referendum ha segnato frequentemente il dibattito politico italiano. contiene delle disposizioni semplicemente preordinate a garantire che il dettato costituzionale non venga modificato, o magari stravolto, in virtù di una semplice legge ordinaria che abbia ricevuto i consensi della sola maggioranza; non si vuole quindi dire nulla circa la natura e le funzioni di questo tipo di consultazione. Successivamente era lo Stato a chiamare a sua volta in giudizio il magistrato, se colpevole, e che, a quel punto, poteva rispondere in prima persona, entro il limite di un terzo di annualità dello stipendio. 75 Cost. Nonostante l'obbligo di legge dal 2000, numerosi enti non hanno mai scritto il regolamento, rendendo di fatto lo strumento inutilizzabile. 75 della Costituzione dall'azione dell'istituto. Questo tipo di referendum serve per conoscere il parere popolare in merito a una particolare questione politica. Se fosse vera e ammissibile la tesi che concepisce questo istituto di democrazia diretta come di conferma della volontà espressa dall'organo rappresentativo rimarrebbe da capire perché tale funzione sarebbe svolta solo in certe occasioni in quanto la conferma è possibile averla sempre e soltanto attraverso la consultazione della volontà popolare che può anche non essere allineata con l'indirizzo scaturito dalla deliberazione dell'organo legislativo nonostante sia stata raggiunta, o superata, la maggioranza dei due terzi dei membri. Un'altra funzione attribuibile al referendum in esame è quella di controllo, seppure eventuale, su tutta l'attività normativa posta in essere dal legislatore costituzionale e percepita come inopportuna o comunque al limite della legittimità da parte dei soggetti che possono richiedere la consultazione referendaria in virtù dell'art. Nelle altre decisioni di inammissibilità, accanto ai criteri di giudizio divenuti canonici (quesiti non autoapplicativi, omogeneità dei quesiti, leggi collegate ai limiti espressi), si registrava un consistente ampliamento dei moduli decisori, con l'estensione del limite delle "leggi tributarie" o del criterio della «chiarezza del quesito» (comprensivo, quale elemento decisivo ai fini del giudizio, dell'intenzione soggettiva dei promotori), o di quello della completezza del quesito (rimodulato nel senso che non sarebbe stato sufficiente individuare una «matrice razionalmente unitaria» della domanda, ma avrebbero dovuto indicarsi tutte le disposizioni, anche quelle di puro dettaglio, riguardanti l'oggetto da abrogare). i quali sono ritenuti come attenti e motivati all'oggetto della legge sottoposta a referendum. Il Parlamento sarà vincolato dall'esito abrogativo del referendum e cioè sarà impossibilitato a disciplinare in maniera identica la materia così come abrogata dalla consultazione popolare "senza che si sia determinato, successivamente all'abrogazione, alcun mutamento né del quadro politico, né delle circostanze di fatto, tale da giustificare un simile effetto.". Tutto questo cambierà dopo il 4 dicembre? Dato che uno delle novità previste dalla riforma costituzionale andrebbe a riguardare l’argomento referendum, molti hanno iniziato a chiedersi quanti tipi ne esistono e quali siano previsti dall’ordinamento costituzionale d’Italia. "Se prima della data dello svolgimento del referendum, la legge, o l'atto avente forza di legge, o le singole disposizioni di essi cui il referendum si riferisce, siano stati abrogati, l'Ufficio centrale per il referendum dichiara che le operazioni relative non hanno più corso."(art. I soggetti contemplati dall'art. Cosa devo votare? Il giudice costituzionale superava anche i limiti tradizionali. Il primo giurista a individuare la natura oppositiva del referendum "costituzionale" è stato Guarino, all'indomani dell'entrata in vigore della Costituzione repubblicana. Quali i quorum, le maggioranze necessarie, e gli scopi di ognuno di essi? Sempre con riferimento alla consultazione tenutasi nel 2001 in letteratura si è messo in luce che l'anomalia derivante dalla richiesta referendaria a opera della maggioranza verrebbe sminuita dal fatto che il sistema elettorale, allora in vigore, era maggioritario e questo non è una garanzia di perfetta corrispondenza (a differenza di quanto avviene con il sistema proporzionale) fra le scelte fatte dalla maggioranza parlamentare e quelle che avrebbe fatto la metà più uno degli elettori. L'importanza dell'istituto del referendum nel contesto istituzionale di uno Stato è data soprattutto dal fatto di essere un istituto gestito a democrazia diretta, amministrato cioè da tutti i cittadini con partecipazione diretta e non tramite i propri rappresentanti. Le ragioni erano differenti, riconducibili alla pregressa giurisprudenza di ammissibilità, arricchita però da ulteriori sviluppi ermeneutici. Conosciamo davvero la Costituzione? Il referendum consultivo. possono attivarsi per richiedere la consultazione ove vogliano contrastare le decisioni della maggioranza parlamentare ed è palese che se non vi è opposizione verso queste ultime non sarà richiesto il referendum; l'intervento dei cittadini deve inoltre essere interpretato come volto a conservare i principi esistenti e non come diretto a riformarli. Nella dichiarazione di ammissibilità di tali referendum abrogativi in merito alla legge n. 40/2004, la Corte Costituzionale ha esplicitamente sottolineato che l’eventuale accoglimento della proposta referendaria non avrebbe fatto «venir meno un livello minimo di tutela costituzionalmente necessario, così da sottrarsi alla possibilità di abrogazione referendaria» (sentenza n. 49 del 2005). [12], Con la decisione di legittimità del 1987 circa i quesiti abrogativi di norme sulla caccia, del Partito Radicale e dei Verdi, veniva introdotto dalla Consulta il divieto per le domande "esposte ad ambiguità di significato". 32), I referendum sono sottoposti a un duplice controllo di legittimità: al momento del deposito delle firme, a opera dell'Ufficio centrale per il referendum presso la, Le consultazioni referendarie possono svolgersi soltanto in una domenica compresa tra il 15 aprile e il 15 giugno. L'articolo 38 della suddetta legge n. 352/1970 prevede poi che se l'esito è stato contrario all'abrogazione di una legge o di parte di essa, questa non possa essere oggetto di una nuova consultazione referendaria prima di 5 anni. Spesso si sono scatenate polemiche, almeno in parte motivate, sulle modalità di effettuazione e sulle conseguenze del referendum. È la tipologia meno vincolante di referendum. Il limite delle leggi tributarie era trasformato fino in fondo nel limite delle leggi che disciplinano qualsiasi aspetto del rapporto tributario; mentre quello delle leggi di autorizzazione alla ratifica era esteso alle "situazioni di pre-conformazione dell'obbligo di adeguamento" al diritto sovranazionale. Dopo aver studiato il problema di quale sia l'effettiva natura del referendum all'interno del procedimento di revisione costituzionale, appare conseguenza logica quella di capire la funzione che l'istituto viene a svolgere all'interno del procedimento di revisione. Vediamo in sintesi i vari tipi di maggioranza. LE TETRIS. 3 • Attività di promozione iniziative a difesa dei bambini tramite proposte di legge, petizioni popolari, referendum, manifestazioni e tutte quelle attività previste dalle vigenti leggi in materia. n. 1/1953, ruolo questo che va quindi ad aggiungersi a quelli già previsti dall'art. Nel caso di distacco di una o più province o uno o più comuni per la formazione di nuove regioni, il referendum dovrà essere richiesto da Consiglio regionali e comunali che rappresentino 1/3 della popolazione del territorio richiedente il distacco e 1/3 del territorio che rimarrebbe distaccato dal primo. In dottrina si è messo in evidenzia che il configurare diversamente questo tipo di referendum popolare avrebbe la conseguenza di tradire quella logica politico-normativa che il Costituente ha voluto sottendere al funzionamento di tale istituto, stravolgendo così la sintesi fra sovranità popolare, istituzioni rappresentative e democrazia diretta su cui si fonda il nostro ordine costituzionale. Queste sentenze respinsero tredici referendum presentati dalla Lista Bonino. 39). In Italia questo bilanciamento è stato assente fino alla campagna del 1993. Ai sensi dell'art. CONSULTATIONS JURIDIQUES GRATUITES A L’HÔTEL DE VILLE. Un referendum sull'indipendenza è un tipo di referendum in cui i cittadini di un territorio, generalmente rappresentanti una minoranza all'interno dello stato di appartenenza, decidono, concordando con lo Stato.. tipo = indicare il tipo di referendum (abrogativo, consultivo, ecc.) Questo sistema si ispira essenzialmente a logiche associative e il motivo di ciò si rinviene direttamente nel momento storico in cui tale procedura è stata concepita; all'indomani della dittatura fascista, la società civile e politica italiana si esprimeva tramite un sistema di partiti fra di loro antagonisti e il vero obiettivo da raggiungere era l'adesione fedele a principi e valori fondamentali, sanciti nella Costituzione, da parte delle diverse forze politiche.